Marcigliana Misteriosa, le cascatelle di Crustumerium
Un luogo incantato, affascinante e misterioso, frammento sospeso nel tempo dell’antichissima città latina di Crustumerium, databile tra il X ed il
LeggiUn luogo incantato, affascinante e misterioso, frammento sospeso nel tempo dell’antichissima città latina di Crustumerium, databile tra il X ed il
LeggiLa finestra di casa gli fa da cornice, il Monte Gennaro disegna l’orizzonte quando il cielo è sereno, poi scompare tra le nubi. Gigante
LeggiPercorso che consente di esplorare una vasta porzione della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, attraversando territori e paesaggi assai diversi: dalle abetaie
LeggiUn giro tra i primi rilevi della Sabina, abbastanza impegnativo per lunghezza e dislivello, 2.140 metri di salita secondo la
LeggiBel giro nei boschi. Insieme al Principe Zavettieri, autore delle riprese, percorriamo un sentiero in discesa nel bosco Cerqueta, sulle pendici
LeggiDoveva essere una interminabile passeggiata lungo il fiume, nella splendida riserva naturale Tevere-Farfa, l’Oasi di Nazzano, lunga ma senza particolari
LeggiUn giro attorno al Monte Pellecchia (1370 m), nella riserva naturale dei monti Lucretili, consente di vivere l’esperienza dell’esplorazione di
LeggiSalendo a Casale Capo di Porco (Casale De Amicis) nella bella stagione è possibile effettuare un giro più ampio, percorrendo sentieri
LeggiUn luogo affascinante, aspro ed impervio, il monte Argentario si erge nel mar Tirreno a poca distanza dalla costa, collegato
LeggiIl primo giro impegnativo per i due Andrea, peraltro realizzato con condizioni meteo sfavorevoli. Un primo assaggio di montagna, la
Leggi