Paciano Trails parte seconda
Dopo un primo giro a Paciano con Enrico, è venuto a trovarmi anche Toni, per percorrere i trail di casa
LeggiDopo un primo giro a Paciano con Enrico, è venuto a trovarmi anche Toni, per percorrere i trail di casa
LeggiArrivo in macchina a Paciano, uno dei Borghi più belli d’Italia, e subito mi colpisce l’atmosfera magica di questo luogo.
LeggiIl 22 dicembre, il giorno dopo il solstizio d’inverno, la luce torna a vincere l’eterna battaglia contro le tenebre. Il
LeggiL’Alpe della Luna, nome bizzarro che da solo basta a condurre la nostra mente in luoghi immaginari e indurre il
LeggiLocation di grossa fama e conosciuta da tutti come l’olimpo del ‘tecnicume’, Palazzuolo non poteva mancare nel novero dei nostri
LeggiUn itinerario all-mountain di grande spessore, con discese molto divertenti in cui è protagonista la roccia fissa. Grazie al recupero
LeggiAncora in Abruzzo, ma questa volta nel Parco naturale regionale Sirente-Velino, per cavalcare le creste del Monte Magnola, dal latino
LeggiDurante la classica vacanza estiva con la famiglia, mi sono trovato ad esplorare i sentirei di questo splendido versante del
LeggiTra gli itinerari più suggestivi e spettacolari che è possibile realizzare nel Parco Nazionale del Gran Sasso, una lunghissima cavalcata
LeggiQuesto itinerario conduce all’esplorazione del Monte Le Quàrtora (1.783 m slm), che insieme al monte Cerasitto (1.754 m slm) ed
Leggi