Monte Romanella
Il Monte Romanella è sconosciuto ai più, forse perché posizionato in una zona poco frequentata e un po’ snobbata dai
LeggiIl Monte Romanella è sconosciuto ai più, forse perché posizionato in una zona poco frequentata e un po’ snobbata dai
LeggiGrazie agli impianti di risalita della Seggiovia di Scanno che con soli 8 euro al giorno permette di risalire tutte le
LeggiIl PNLAM( Parco Nazionale di Lazio Abruzzo Molise) è veramente un posto bellissimo, dove la natura prevale ancora su tutto.
LeggiCome ogni settimana consulto vari compagni di uscite e i relativi percorsi. Alcuni vanno troppo lontano, 500 km tra A/R
LeggiA poche ore dall’arrivo in Sardegna mio cognato mi propone di fare un giro in montagna… OK quale ? chiedo
LeggiQuesta domenica a Cervaro si è svolto l’evento Vallevecchia Enduro Festival dedicato principalmente agli amanti delle discipline Gravity. Tante le attività
LeggiIl Vallone delle Cese è un luogo conosciuto e noto ai Bikers soprattutto come Natural Bike Park. Esso è stato
LeggiCi sono giri che ripetiamo ogni anno per la loro bellezza o per determinate caratteristiche, ad esempio il giro delle sorgenti
LeggiItinerario tra i monti della Laga, che dà tanto senza chiedere troppo, soprattutto se realizzato in questo periodo, con i
LeggiUn breve itinerario per gli amanti della guida tecnica su roccia, che in appena 600mt di quota massima, regala anche
Leggi