Uscerno: Osoli-Tres Dias-Castello Pizzorullo up-Cossinino-Propezzano up-Valentina dh-Bandidos
Eravamo già stati ad Uscerno e la zona ci era piaciuta parecchio, ma la pecca di quel giro, se così
LeggiEravamo già stati ad Uscerno e la zona ci era piaciuta parecchio, ma la pecca di quel giro, se così
LeggiL’ultimo giro che avevo fatto ad Acquasanta mi aveva fatto venire in mente questa nuova equazione matematica: Le Svolte /
LeggiDurante la classica vacanza estiva con la famiglia, mi sono trovato ad esplorare i sentirei di questo splendido versante del
LeggiUna escursione in bici nell’altopiano di Castelluccio tra la fine di giugno e la metà di luglio, durante la fioritura
LeggiLa più lunga discesa dell’appennino, e con questo potremmo già chiudere il report, oltre 20 km di discesa intervallati solo
LeggiSiamo nel cosiddetto Appennino Perduto, una vasta area montana che va dai Monti Sibillini ai Monti della Laga, nei comuni
LeggiDopo il gran giro ad Acquasanta eccoci ancora in zona ma stavolta ad Ascoli nel bellissimo parco giochi per MTB
LeggiUna gradita sorpresa ci ha riservato Uscerno, piccola frazione del Comune di Montegallo, dove siamo andati a scoprire i trail
LeggiSenza ombra di dubbio l’itinerario più bello che si possa fare in zona, considerate le tre discese entusiasmanti e lunghissime,
LeggiPaciano, uno dei borghi più belli d’Italia, nonché Città dell’olio, un paesino di poco più di 1.000 anime, dove la
Leggi